Dopo mesi di lavori, cambi, modifiche e telefonate ci siamo: il tuo sito è ufficialmente online!
Passano i giorni, le settimane ma … nessuno sa che hai fatto un sito, nessuno sa che sei online e nessuno ti trova!
Come mai hai un sito bellissimo ma nessuno ti trova?
Siamo di fronte ad un duplice problema (Tranquillo, risolvibile con le giuste mosse!):
Problemi di indicizzazione e di Ottimizzazione.
COSA VUOL DIRE INDICIZZARE UN SITO
Indicizzare un sito infatti permette a Google di rendersi conto che il tuo sito esiste e che deve inserirlo nel suo database.
Come posso verificare se le mie pagine sono indicizzate?
Verificare se le pagine che compongono il tuo sito sono indicizzate è molto semplice: Devi digitare nella barra di ricerca questa stringa site:https:www.tuosito.it/paginachevuoicontrollare.
Se non appare nulla la tua pagina non è indicizzata.
Come indicizzare il tuo sito
Solitamente Google lo fa in automatico: ogni tot di tempo il suo “ragnetto” va in giro per la rete a cercare nuovi siti, e quando li trova li valuta e se li ritiene validi li indicizza.
Solo che la rete è molto grande, direi immensa e quindi può volerci del tempo. Per questo ci sono alcune tecniche che permettono di velocizzare i tempi.
La più importante è inviare la Sitemap del proprio sito su Google Serach Console.
Come inviare la Sitemap a Google?
Esistono molti modi di inviare la sitemap del proprio sito a Google.
Quello che noi suggeriamo è di farlo creandola su un plugin molto valido che è Yoast Seo.
Per creare la sitemap da Yoast Seo, vai nella bacheca di Yoast e segui questi passaggi:
Una volta creata ritorna sulla tua bacheca in Google Search Console e segui questi passaggi:
Passeranno un paio di giorni prima che Google la verifichi, ma una volta fatto potrai disporre di alcune statistiche fondamentali per monitorare il tuo sito.
OTTIMIZZARE IL TUO SITO
Una volta indicizzato il tuo sito web devi però assicurarti che non finisca nella trentesima pagina dei risultati: come fare? Ottimizzando il sito con la SEO!
Scegli le giuste keyword in base a concorrenza, volume di ricerca, intento di ricerca.
Alcuni strumenti utili e gratuiti per le ricerca di Keyword per SEO sono: Ubersuggest,Google Keyowrdplanner, Google Trends
Altro fattore da tenere in considerazione per ottimizzare il tuo sito è la velocità.
Rendi veloce il tuo sito
Le ricerche affermano che l’utente cambia pagina se non si apre tra i 3 e 5 secondi … non sono molto pazienti vero?
Ottimizza per mobile
Oramai la maggior parte del traffico arriva da li, il sito deve essere completamente responsive.
Crea tanti contentui: la SEO è una questione di testi!
Attenzione ai redirect ( reindirezzamenti): se cambi nome alla tua pagina non dimenticarti di fare il reindirizzamento altrimenti otterrai un bel errore 404 che penalizza molto il tuo posizionamento.
Rinomina le immagini in maniera corretta
Le immagini devono essere nominate con ciò che viene mostrato nella foto, meglio ancora se è la parola chiave.
Infine aggiorna il sito più spesso che puoi, sia in termini di contenuti sia aggiornando i vecchi.
Conclusioni
Come abbiamo scritto sopra, la SEO è una questione di testi: i tuoi testi devono essere accattivanti, in target e convincenti.
Per sapere come fare dai un occhio al nostro prossimo articolo
This is off canvas menu widget area. To enable it add some widgets into Appearance – Widgets – Menu Section, and go to Customizer – Main menu to set the icon position.